Volontariato
Estate 2012: parto volontario, per l’Italia
Aiutare i bambini per la prima volta organizza campi estivi a Napoli e Catania
di Redazione
La Fondazione “aiutare i bambini” per la prima volta cerca volontari per i campi estivi… in Italia. La Fondazione è attiva da 12 anni a favore dell’infanzia in difficoltà nei Paesi più poveri del mondo. Ma anche in Italia c’è bisogno: basti pensare alle aree periferiche e degradate di alcune città, del Sud come del Nord Italia.
“aiutare i bambini” sostiene associazioni e cooperative che gestiscono asili, centri di aggregazione, doposcuola. Realtà che si configurano spesso come “organizzazioni di frontiera”, in lotta quotidianamente per la creazione di opportunità per le giovani generazioni che vivono in questi contesti disagiati.
L’estate rappresenta un periodo particolare dell’anno: le attività diminuiscono ma non possono cessare del tutto perché purtroppo certi bambini, certi ragazzi non hanno l’opportunità di andare in vacanza. E quindi restano. A fianco a loro, rimangono anche i coordinatori dei servizi, gli educatori, le tante persone che credono in un futuro migliore. Chi vuole unirsi a loro, per trascorrere nei mesi estivi una vacanza speciale, dedicata agli altri, può farlo. Come volontario della Fondazione “aiutare i bambini”.
I volontari daranno un sostegno alle attività di aggregazione nel periodo estivo, durante il quale i bambini e i ragazzi non frequentano la scuola e si rileva un bisogno maggiore di volontari e figure educative. Sono richieste in particolare: esperienza pregressa di volontariato; forte capacità di ascolto dei bambini, del contesto e dei bisogni che emergono; competenze in ambito educativo; capacità di animazione con adolescenti e gestione di attività ludico-ricreative; capacità di relazione.
Ogni turno per i campi estivi durerà tra i dieci e i quindici giorni. Le destinazioni? Napoli (quartiere Scampia), Castel Volturno (CE) e Catania (quartiere Librino, Fiumefreddo). È previsto un percorso conoscitivo e informativo per i volontari che aderiranno alla proposta. Per informazioni e iscrizioni: tel. 02.70603530, www.aiutareibambini.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.