Mettiamola così. Non è che mettendo insieme il progetto One Laptop per Child (<a href="http://www.laptop.org" target="_blank">One Laptop per Child</a>) promosso dal rispettabilissimo Nicholas Negroponte, Unicef e Google, il risultato sia per forza garantito. Tutt?altro. Un esempio è il sito Our stories. Semplicissimo, in puro stile Google, ma praticamente vuoto. Da mesi. Il progetto è stato promosso per raccogliere storie locali da tutto il mondo e poterle condividere online grazie al servizio per esempio offerto da YouTube (ovvero Google). Peccato che, gira e rigira nel sito, non c?è modo di capire come e dove poterle caricare. Un problema non da poco, vi pare? Molto meglio il sito <a href="http://www.storycorps.net" target="_blank">StoryCorps</a>, o il museo della persona brasiliano. Insomma, lascia davvero perplessi tanto spreco e abbandono.
<a href="http://www.ourstories.org" target="_blank">
Usabilità: *** Contenuti: * Software: ** Grafica: **
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it