Welfare
Esercito volontario al via tra sette anni
E'stato predisposto dal consiglio dei ministri il nuovo testo di legge, delle Norme per listituzione del servizio militare volontario.
di Alba Arcuri
Consiglio dei ministri: è stato predisposto dal consiglio dei ministri il nuovo testo di legge, con l?inserimento degli emendamenti proposti dalla Commissione difesa della Camera, delle ?Norme per l?istituzione del servizio militare volontario?.
Non ci sarà più il periodo sperimentale di tre anni come era stato previsto nell?originario disegno di legge del governo, ma si arriverà ad avere un vero esercito di professionisti entro sette anni. L?ultima classe chiamata alla naja obbligatoria sarà quella del 1985. È quello che viene previsto dagli emendamenti approvati dal Consiglio dei ministri che modificano il disegno di legge 6433 sull?istituzione del servizio militare volontario. A sottolineare l?accelerata verso un esercito di volontari anche la recente decisione del ministro della Difesa di dare la possibilità alle donne di accedere non solo alle accademie militari, ma anche ai ranghi inferiori: da soldato semplice a sottufficiale. Dunque il servizio militare obbligatorio terminerà entro sette anni, salvo la possibilità di farvi ancora ricorso in casi eccezionali. In questo periodo verrà diminuito progressivamente il numero dei ragazzi chiamati alla leva obbligatoria. In questi sette anni, avverrà la transizione al modello professionale delle forze armate. Sono state inoltre introdotte norme per incrementare le prospettive occupazionali dei volontari in ferma breve.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it