Famiglia

Esclusione

Dell' educativa di strada ce ne parla don Gino Rigoldi,cappellano del carcere minorile "Cesare Beccaria" di Milano

di Don Gino Rigoldi

L?educativa di strada? Consiste nell?insegnare all?altro a volersi bene. A scoprire dentro di sé il talento che ognuno di noi possiede. Ed è l?unica possibilità che ci rimane per evitare di ritrovarci con una generazione di esclusi, di italiani a metà, che inevitabilmente diventeranno nostri nemici, piccoli delinquenti o drogati disperati. Le istituzioni lo devono capire. Fino ad adesso si è fatto troppo poco per valorizzare una professione necessaria, ma che per essere efficace, oltre alle qualità degli educatori (specialisti delle relazioni, capaci di non giudicare le persone e dotati di una bella creatività), necessita di risorse.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.