Mondo
Ergastolo agli attentatori di Malala
Una vita in carcere per i dieci uomini coinvolti nel tentato omicidio alla premio Nobel per la pace. Ancora latitante il mandante dell'attentato, il Mullah Fazlullah

Giustizia per Malala Yousafza. Una corte pakistana di Mingora ha condannato 10 uomini all'ergastolo per il loro coinvolgimento nell'attentato alla vita della giovane ragazza pakistana avvenuto il 9 ottobre 2012. I condannati appartengono al Tehreek-e -Taliban Pakistan (TTP ), il gruppo filo talebano che aveva rivendicato la responsabilità della tentata uccisione di Malala.
All'appello manca però Mullah Fazlullah, capo del TTP, che a detta dei condannati è il mandante dell'operazione. Fazlullah è latitante; secondo i servizi segreti si nasconderebbe in Afganistan.
Malala ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel dicembre 2014 insieme all' attivista indiano Kailash Satyarthi, ma a causa delle continue minacce di morte non è ancora riuscita a tornare in Pakistan.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.