Mondo

Equipe medica di Msf in azione

Medicinali per malattie croniche, coperte e acqua i bisogni più urgenti nelle zone colpite

di Redazione

Medici Senza Frontiere (Msf) si è mobilitata immediatamente dopo il terremoto e il successivo tsunami, grazie agli operatori giapponesi coordinati dalla sede di Msf a Tokyo, per un’azione di supporto all’ampio intervento del governo.
L’équipe di (Msf), formata da 12 persone, mercoledì ha stabilito una base operativa a Tome, nel nord della prefettura di Miyagi e si è divisa in tre gruppi. Un primo gruppo con due operatori ha continuato a lavorare con i medici locali nei centri sfollati di Minami Sanriku; un’altra équipe di due persone è andata nell’isola di Oshima per lavorare nei centri sfollati. E’ il primo personale medico a raggiungere l’isola: i medici di Msfs hanno visitato 40 pazienti, la maggior parte dei quali aveva perso le medicine per curare le malattie croniche. La terza équipe è andata ancora più a nord, nella prefettura di Miyagi, ha compiuto una valutazione nella città di Kesennuma dove sono presenti medici del sistema sanitario nazionale.

Per la maggior parte delle visite si è trattato di pazienti anziani con malattie croniche, molti dei quali erano a corto di medicine per l’ipertensione e il diabete. Le condizioni meteo sono state pessime, con neve e con temperatura sotto zero: sono stati individuati casi di ipotermia e infezioni respiratorie, anche dovuti alle condizioni di affollamento dei centri.
«Per il momento, nei centri di evacuazione che abbiamo visitato, le principali criticità sono legate alle malattie croniche delle persone più anziane: hanno interrotto le loro cure abituali, perciò i nostri medici stanno cercando di ripristinarle per scongiurare che il loro stato di salute peggiori», dichiara Eric Ouannes, Dg di Msf Giappone.

A Tokyo, l’équipe che coordina l’emergenza si è attivata per trovare donazioni di alimenti dirette ai centri sfollati. Inoltre, sta individuando donazioni di stock di acqua che possono essere trasportate fino alle aree colpite, dove sta migliorando la possibilità di accesso. Msf entro domenica distribuirà 5mila coperte, acquistate in questi giorni a Tokyo. Msf sta intanto recuperando 25mila coperte a Dubai, dove è presente uno dei centri di stoccaggio di materiale dell’organizzazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.