Non profit

Epidurale

Non si può non tifare (come il Moretti di Aprile) per un parto senza dolore. Ma viene anche da domandarsi: la massima biblica, allora, che senso aveva?

di Alter Ego

È stata la prima uscita del neo ministro alla sanità, Livia Turco: parto senza dolore per tutte quelle che lo vorranno. E tutto a carico del servizio sanitario nazionale. In sintesi, cade la massima biblica «e tu partorirai con dolore». L?uomo, anzi la donna del 2006 si prepara insomma a smentire il Padreterno. E questo grazie a una tecnica dall?etimologia galeotta: epidurale, che viene dal greco epi-dura, cioè «che sta sopra la dura madre». Dura madre? Naturalmente la madre in questione non è quella che si prepara a a partorire. È quella che in anatomia identifica una delle meningi che rivestono l?encefalo e il midollo spinale. Epidurale indica quindi il luogo dove viene introdotto l?anestetico che alla fine farà partorire senza dolore.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.