Welfare
Enti locali e Terzo settore: strategia per l’assistenza
Approvato un atto d'indirizzo del Governo per rendere operativa la rete dei servizi
Valorizzare il ruolo del Terzo Settore in attuazione della legge quadro sull?assistenza. E? questo l?obiettivo di un atto d?indirizzo approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, per la regolazione dei rapporti tra i comuni e le loro forme associative e i soggetti del privato sociale (organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, patronati, ecc.) allo scopo di valorizzare il loro ruolo nell?affidamento dei servizi alla persona previsti, appunto, dalla legge 328 del 2000.
In particolare, nel decreto si invitano gli enti locali a favorire la pluralità dei servizi e a predisporre progetti individuali di assistenza e percorsi assistenziali attivi per l?integrazione o la reintegrazione sociale. Molto significativo il fatto che i Comuni, nel procedere all?aggiudicazione dei servizi, debbano tenere conto innanzitutto della qualità dell?offerta, e non procedere con il criterio del massimo ribasso
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.