Famiglia

Eni/Italgas e Polizia di Stato contro le truffe agli anziani

Inviata una lettera informativa a migliaia di clienti

di Ida Cappiello

Italgas Più, (oggi Eni), sigla tra le più familiari agli italiani, ha aderito alla campagna sociale contro i truffatori, promossa e ideata dalla Polizia di Stato.
L’azienda del gas ha messo a disposizione la propria vastissima mailing per inviare ai clienti una lettera nella quale la Polizia di Stato dà 6 consigli antitruffa, destinati soprattutto agli anziani, le vittime più frequenti degli inganni, per strada o al proprio domicilio. Inganni che non di rado hanno proprio la maschera dell’ “uomo del gas”. Eni, dunque, contribuisce a diffondere i consigli della polizia per far sentire più sicura e protetta la propria clientela, ma anche per non avere più problemi con chi si appropria indebitamente del ruolo di fornitore di fiducia.
Anche sul sito della Polizia di Stato è consultabile la sezione “I consigli della Polizia contro le truffe agli anziani” .

www.poliziadistato.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.