Sostenibilità
Energia: un concorso premia gli impianti eolici
Ma solo se si inseriranno perfettamente nell'ambiente circostante
Impianti eolici capaci non solo di ridurre l’inquinamento ma anche di inserirsi nel paesaggio riducendo al minimo l’impatto sul territorio. E’ la
scommessa lanciata oggi con il Concorso ”Paesaggi del Vento”, riservato a ingegneri e architetti di tutta Europa, da Erga (societa’ Enel per le rinnovabili) e Legambiente per la realizzazione di due parchi eolici nei siti di Cinisi (Pa) e Pescopagano (Pz).
Primo concorso al mondo sul tema degli impianti eolici, avra’ come termine per la consegna dei lavori il 3 dicembre prossimo: per ognuno dei due ambiti geografici, una giuria di prestigio internazionale indichera’ un vincitore al quale andra’ un premio di 25 milioni di lire. E segnalera’ tre progetti (cui andranno 5 milioni ognuno). Altri tre, almeno, saranno menzionati. Il concorso chiarisce che ”ogni struttura progettata dovra’ essere in perfetta sintonia con il territorio”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.