Sostenibilità
Energia solare per il Villaggio SOS
Il Villaggio SOS di Mombasa, in Kenia, è il primo Villaggio SOS a essere alimentato con energia solare: un’energia economica nel lungo periodo, affidabile e rispettosa dell’ambiente.
di SOS Italia

Il Villaggio SOS di Mombasa, in Kenia, è il primo Villaggio SOS a essere alimentato con energia solare: un’energia economica nel lungo periodo, affidabile e rispettosa dell’ambiente.
In un paese con un potenziale energetico solare così elevato, così come l’intero continente africano, la rapida crescita economica e la mancanza di investimenti nell’energia hanno portato a frequenti interruzioni di corrente. Interruzioni estremamente pericolose soprattutto per macchinari sanitari di supporto vitale.
“Il personale e i bambini del Villaggio SOS di Mombasa hanno imparato a conoscere l’energia solare direttamente dagli esperti che hanno tenuto lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche sulla nuova centrale elettrica che sta alimentando il Villaggio SOS e la scuola” riferisce Franco Muzio, Direttore di SOS Villaggi dei Bambini. “Speriamo che questa prima esperienza possa rendere consapevoli i bambini e le generazioni future che l’energia rinnovabile è il futuro per l’Africa e per il pianeta intero” conclude Muzio.
Il nuovo sistema di energia solare del Villaggio SOS di Mombasa è connesso alla rete, ossia alimenta la rete elettrica pubblica durante il giorno e ne assorbe elettricità la sera quando il bisogno di energia elettrica è più elevato. Questo lo rende uno dei primi impianti fotovoltaici del suo genere in Africa, il primo del suo genere in Kenya e il primo in un Villaggio di SOS Villaggi dei Bambini.
Il progetto rientra nel programma di ristrutturazione del Villaggio SOS di Mombasa, avviato nel 2009 dopo 30 anni dalla costruzione. È stato supportato dal Ministero Federale tedesco dell’Economia e della Tecnologia e attraverso la collaborazione con Africa Solar Design Ltd., la società tedesca Asantys Systems GmbH è in grado di garantire assistenza in tempi brevi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it