Sostenibilità
Energia low cost, ma soltanto by night
Di notte e nel week end. Così funziona la tariffa bioraria
I risparmi si aggirano intorno ai 20 euro l’anno. «Su queste tematiche le aspettative dei consumatori sono in crescita», dice il responsabile marketingSe il consumo di energia a casa vostra si concentra fra le sette di sera e le otto del mattino e nei week end potete valutare la tariffa EnergiaPura Bioraria offerta da Enel Energia, la società di Enel per la vendita di elettricità e gas sul mercato libero.
Per una famiglia di tre persone in abitazione di residenza con 3kwatt di potenza e con un consumo annuo di 2700 kwatt il risparmio stimato è di quasi 7 euro nell’arco di 12 mesi. Per chi consuma 7500 kwatt all’anno il risparmio stimato sale a 18,84 euro. Inoltre il prezzo dell’energia è bloccato per due anni.
«Cifre che non ti cambiano la vita», provochiamo Simone Lo Nostro, responsabile marketing, supply e vendite corporate della divisione mercato di Enel. «Chi sceglie questa tariffa ha una forte sensibilità per la tutela dell’ambiente perché si tratta di energia elettrica compensata con certificati RECS-Renewable Energy Certificate System», risponde Lo Nostro, «Si tratta di un sistema di certificazione internazionale che coinvolge 25 Paesi europei istituito per finanziare e sostenere la produzione da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento e calore della terra».
«Enel Energia è stata la prima a lanciare un’offerta bioraria, per di più certificata RECS, all’indomani della totale apertura, a luglio 2007, del mercato dell’elettricità anche alle famiglie, registrando una percentuale di adesione a questo tipo di offerta che si aggira attorno al 7%», aggiunge Simone Lo Nostro.
Per accedere a questa tariffa è indispensabile avere un contatore elettronico teleletto, per poter fatturare l’energia consumata nelle due fasce orarie: quella a maggior costo, (fascia arancione) che va dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, e quella a minor costo (fascia blu) che va dalle 19 alle 8 del mattino e include l’intero weekend e le festività nazionali.
Tecnicamente Enel Energia ha realizzato un Sistema di Gestione interno di annullamento dei certificati Recs, come spiega Lo Nostro: «Il sistema è certificato da DNV-Det Norske Veritas Italia società leader nel settore della certificazione che verifica la corrispondenza tra il numero di certicati Recs annullati e l’energia venduta ai clienti finali». Continua l’esperto: «La corretta esecuzione del processo di annullamento dei Recs, certificata DNV, garantisce il cliente dell’effettivo sviluppo dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, testimoniando l’impegno a favore dell’ambiente. La certificazione è un significativo riconoscimento della trasparenza di Enel Energia sulla garanzia di qualità dei propri prodotti e sulla volontà di rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.