Sostenibilità
ENERGIA.Crn:pronta la tecnologia per veicoli super verdi
Ora la sfida è quella di abbattere i costi. I veicoli super verdi costerebbero oggi 200 mila euro
di Redazione
Le tecnologie per veicoli interamente verdi, alimentati cioe’ a celle a combustibile, sono gia’ pronte in Italia. Il problema e’ che questi veicoli verdi costerebbero ad oggi sul mercato 200mila euro con potenza pari a quella di una ‘Panda’. Quindi l’obiettivo ora deve essere quello di abbattere i costi non di aspettare tecnologie che gia’ siamo in grado di fornire”. Ad annunciarlo e’ il responsabile del Dipartimento ‘Energia e Trasporti’ del Cnr, Claudio Bertoli, parlando con l’ADNKRONOS nell’ambito dell’annuale ‘Elettra Brunch’ promosso dal presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luciano Maiani, e avvenuto oggi nella sede dell’Ente a Roma. “Investire per tradurre queste tecnologie in veicoli su strada significa anche abbattere i consumi energetici, visto che nel nostro Paese il 24% dell’energia prodotta viene bruciata dai trasporti” ha aggiunto Bertoli a capo del Dipartimento che conta sedi a Napoli, per le ricerche sui motori, a Milano, Pavia, Padova e Genova per lo studio dei nuovi materiali per l’energia tra cui il fotovoltaico di 4° generazione. “Risparmio energetico e fonti alternative di produzione di energia sono tra i nostri obiettivi principali di lavoro per risolvere i problemi legati alla gestione del sistema elettrico nazionale” ha sottolineato Bertoli che si dice convinto che “sul fronte delle energie rinnovabili servono incentivi statali mirati pero’ a favorire aziende nazionali ed a potenziare la ricerca prodotta nel nostro Paese”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.