Formazione
Emilia Romagna: intesa su asilo e rifugiati con enti locali
Obiettivo creare un sistema d'accoglienza per chi ha abbandonato il suo Paese per la violazione di diritti umani, persecuzioni etniche, religiose e politiche
di Paolo Manzo
Creare un sistema d’accoglienza integrato per chi ha abbandonato il proprio Paese a causa della violazione dei diritti umani, di persecuzioni etniche, religiose e politiche. E’ questo l’obiettivo del ”Protocollo d’intesa in materia di richiedenti asilo e rifugiati tra Regione Emilia Romagna ed Enti Locali” che verra’ siglato domani a Bologna. L’accordo, primo in Italia nel suo genere, e’ stato approvato dalla Giunta della Regione Emilia Romagna in vista della ”Giornata mondiale del rifugiato” in calendario il prossimo 20 giugno. Nel dettaglio sono firmatari dell’accordo, insieme alla Regione, Anci, Associazione nazionale Comuni italiani, Upi regionale Unione delle Province d’Italia, Forum Regionale del Terzo settore, Ics Corsorzio italiano di solidarieta’, Caritas Bologna, Arci, Acli, Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.