Non profit

Emergenza Salvador: Intervita lancia un appello per aiutare i bambini vittime dell’uragano Ida

di Intervita

Intervita lancia un appello per soccorrere la popolazione del Salvador colpita dall’uragano Ida. Assistenza medica di base e supporto psicologico per i bambini sono le priorità degli operatori di Intervita in Salvador, dove si è abbattuto l’uragano Ida nella notte tra il 7 e l’8 novembre. In collaborazione con le autorità locali sono inoltre state identificate le strutture in grado di accogliere gli 8.000 evacuati.

Per informazioni e donazioni basta chiamare il numero 848 883388 o collegarsi al sito internet www.intervita.it .

Grazie alla sua esperienza e alla conoscenza del contesto sociale, Intervita, presente nel paese dal 2002, è stata in grado di reagire rapidamente ai danni dell’uragano che ha provocato nel giro di poche ore più di 130 morti e 60 dispersi, oltre che il blocco delle principali vie di comunicazione e l’isolamento di diverse popolazioni.

Intervita è da tempo impegnata nel Salvador con progetti di sostegno a distanza in diverse aree di intervento. L’obiettivo è rafforzare le comunità e metterle in condizione di combattere la povertà e di costruire uno sviluppo a lungo termine per il proprio paese.  

 Inoltre, già nell’ottobre del 2005, Intervita si era mobilitata per mettere a disposizione la propria esperienza nelle operazioni di primo soccorso e di ricostruzione in occasione del passaggio dell’uragano Stan che devastò il Sud America e il Salvador.

EMERGENZA SALVADOR

 

Per fare arrivare il tuo aiuto basta fare una donazione intestata ad Intervita Onlus con causale EMERGENZA SALVADOR

 

– Con bonifico bancario n° 4673745

IBAN IT 04 Q 03226 01604 000004673745

– Con versamento postale su c/c n° 73975211

IBAN IT23 S076 0101 6000 0007 3975 211

– Con carta di credito e PayPall da www.intervita.it oppure chiamandoci al numero 848 883388

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.