Non profit

Emergency al lavoro per tornare a Lashkar-gah

L'annuncio ieri in un incontro pubblico

di Redazione

Emergency sta lavorando per tornare a Lashkar-gah. «Quando mi chiedono come sto al di là della mia situazione personale, il pensiero va spesso a tutti quei volti, soprattutto bambini, che in questo momento non ricevono nessun tipo di assistenza, nonostante la guerra continui con forza. Per questo la tenace volontà di Gino Strada, di Emergency, di riaprire al più presto l’ospedale di Lashkar-gah mi dà speranza…»: così Matteo Dell’Aira, intervistato con Matteo Pagani da Riccardo Iacona, ha commentato l’impegno di Emergency per riprendere il lavoro nell’ospedale “Tiziano Terzani” a Lashkar-gah, aperto dall’Organizzazione sei anni fa.  

Gli operatori di Emergency hanno raccontato ai tanti romani intervenuti al Teatro Golden di Roma il lavoro svolto dall’associazione in Afghanistan confrontandosi con il pubblico sui drammatici avvenimenti del mese di aprile che hanno portato alla chiusura dell’Ospedale “Tiziano Terzani” di Emergency a Lashkar-gah.  L’Ospedale “Tiziano Terzani” – operativo da ottobre 2004 – è il più recente tra i tre centri realizzati da EMERGENCY nel paese. Gli ambiti di intervento sono principalmente la Chirurgia per le vittime di guerra e la Traumatologia. Fino a marzo 2010 vi sono stati effettuati più di 12.500 interventi chirurgici; in media il 39% dei ricoverati è rappresentato da bambini. È l’unica struttura della zona in grado di offrire cure altamente specializzate e gratuite alla popolazione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it