Leggi
Embrioni congelati, non pagheranno le famiglie
Assuntina Morresi smentisce la notizia circolata sui siti specializzati
«Meglio aspettare il documento definitivo, che davvero è in fase finale», dice Assuntina Morresi, esperta di fiducia del sottosegretario Eugenia Roccella e membro della commissione Commissione di studio sulle problematiche relative agli embrioni conservati nei centri di Procreazione medicalmente assistita, però a domanda specifica «le posso dire che è una notizia infondata».
Risponde così la Morresi alla domanda se è vero, come circolato sul forum di Cercounbimbo, che la commissione sta valutando l’ipotesi di far pagare alle coppie (c’era indicata anche una cifra, 50 euro al mese) i costi della crioconservazione degli embrioni, resa nuovamente possibile dalla sentenza di maggio 2009 della Corte Costituzionale (leggi qui La crioconservazione la pagano le coppie).
Il documento che affronterà i problemi giuridici connessi alla conservazione degli embrioni (emersi in maniera eclatante durante il primo tentativo di censire questi embrioni, mai portato definitivamente a termine) sarà pronto «entro poche settimane», giusto il tempo di «completare la costituzione formale del Ministero della salute». Slitta invece la presentazione delle nuove linee guida per la legge 40, precedentemente annunciata per gennaio 2010: «le linee guida devono essere sottoposte al Consiglio superiore di sanità, anch’esso in fase di insediamento», spiega la Morresi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.