Politica
Elezioni Usa: Democratici conquistano la Camera
Sicura la vittoria dei democratici alla Camera, situazione ancora in bilico al Senato
di Paul Ricard
I democratici sono riusciti a strappare ai repubblicani del presidente George W. Bush la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti. Trascorsi due anni dalla vittoria decisiva di Bush e dei repubblicani, i democratici sono riusciti a conquistare i 15 seggi necessari per riprendere per la prima volta dal 1994 il controllo della Camera composta da 435 seggi. “Riteniamo che i democratici avranno il controllo della Camera e auspichiamo di lavorare con loro sulle questioni piu’ importanti in agenda, tra cui vincere la guerra in Iran e quella piu’ vasta contro il terrorismo e mantenere la crescita economica”, ha detto il portavoce della Casa Bianca, Tony Snow. Ma la maggioranza al Senato resta in bilico: conquistarla, per i democratici, appare estremamente difficile. Con solo una manciata di corse aperte, restano da assegnare quelle, decisive, in Tennessee, Virginia, Missouri e Montana: se ne vincono due, i repubblicani, che hanno gia’ perso tre seggi (Pennsylvania, Rhode Island e Ohio), mantengono la maggioranza; e, finora, sono in vantaggio in tre su quattro.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it