Welfare

El Salvador: torna la repressione

La denuncia della procuratrice dei Diritti Umani in Salvador.

di Chiara Brusini

La  situazione è molto grave. Ritornano casi di tortura e di esecuzioni  mirate, e ne abbiamo le prove?.  Chi parla è Beatrice Alemanni de Carrillo, procuratrice dei Diritti Umani in Salvador, che denuncia il ritorno alla repressione 25 anni dopo l?assassinio di mons. Romero, in un?intervista esclusiva che appare sul nuovo numero della rivista Solidarietà Internazionale del CIPSI ? coordinamento di 37 associazioni di solidarietà internazionale.

Alemanni De Carrillo  continua: ?La Polizia nazionale, nata bene dai processi di pace, è guidata ora dai grandi ex della Guardia Nazionale del passato, i capi dei corpi speciali della  repressione. In El Salvador o non si investiga, o lo si fa in modo  corrotto, perpetuando l?impunità. (…) Molti militari, responsabili della  repressione del passato, stanno studiando il modo per riprendere il potere. E anche noi siamo costantemente controllati?.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.