Dal 1° febbraio 2012 tutti e quattro i fondi promossi da Etica Sgr, Etica Azionario, Etica Bilanciato, Etica Obbligazionario Misto ed Etica Obbligazionario Breve Termine avranno una classe dedicata a banche, fondazioni bancarie, assicurazioni, sgr, fondi pensione, enti locali e casse di previdenza. “Le recenti crisi finanziarie confermano la necessità di un ripensamento complessivo nella gestione delle risorse, che tenga conto di fattori legati alla responsabilità socio-ambientale degli emittenti. Un discorso che vale anche per i grandi investitori istituzionali”, dichiara Alessandra Viscovi, Direttore Generale di Etica Sgr. “Con le Classi I ci rivolgiamo agli Enti locali, alle Casse di Previdenza e ai Fondi pensione, in modo tale da poter mantenere l’ottima storia di performance che i fondi hanno registrato in questi anni e dare soprattutto a questi soggetti la possibilità di utilizzare un prodotto trasparente, privo di strumenti derivati e strutturati, coerente con la loro mission. Il processo di investimento prevede la selezione da parte di Etica Sgr degli emittenti azionari e obbligazionari che si caratterizzano per un elevato profilo di responsabilità sociale e ambientale, mentre Anima Sgr si occupa della gestione finanziaria”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.