Non profit
Ecco il “MONDO” dei GIO’ MADONNARI
Ritorna in tutta Italia dall’8 al 17 Maggio l'annuale manifestazione nazionale del CTG
Sono i GIO’ MADONNARI, migliaia di ragazzi delle scuole elementari e medie che dall’8 al 17 Maggio disegnano il loro mondo o il mondo che li circonda, quello che con i loro occhi vedono come globo o che sognano per il loro futuro ispirandosi al tema di quest’anno che è appunto “IL MIO MONDO”.
La dinamica è sempre la stessa: i ragazzi, singolarmente, in coppie o in piccoli gruppi disegnano con i gessetti su un pezzo di piazza o di strada, colorando così il grigio delle pietre e il nero dell’asfalto,
Proprio dalla freschezza e originalità dei loro disegni matureranno spunti di riflessione, idee, immagini di un mondo nuovo senza guerre, povertà, disastri ambientali. Su questi temi occorre confrontarci ed interrogarci nei momenti di incontro con gli insegnanti, nei rapporti interni alla propria famiglia, nei momenti di tempo libero con gli amici.
Gli organizzatori e animatori CTG, si danno appuntamento, in un giorno di questa settimana, nelle più importanti piazze d’Italia: Benevento, Roma, Venezia, Brindisi, Padova, Cosenza, Molfetta, Barletta, Monopoli, Nardò, Verona, Pontedera, Rovigo, Catanzaro, Ascoli Piceno , Vicenza, e tante altre realtà. Alla luce del Protocollo d intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione e grazie alla collaborazione di insegnanti, genitori, dirigenti scolastici, famiglie, la festa dei Gio’ Madonnari diventa l’occasione per sensibilizzare i ragazzi ad un momento di festa comunitario per rilanciare il messaggio della globalizzazione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.