Non profit
Ecco il Dpcm definitivo del 5xmille
Licenziato dal Consiglio dei ministri dello scorso 16 marzo. E' in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Vita ve lo propone in anteprima
di Redazione
Ecco alcune delle novità contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio. Il testo completo è scaricabile cliccando sul menù a destra.
Per l’iscrizione nell’elenco sono prese in considerazione unicamente le domande pervenute all’Agenzia delle entrate entro il 30 marzo 2007 dai soggetti interessati, anche per il tramite degli intermediari abilitati alla trasmissione telematica secondo le vigenti disposizioni di legge.
Entro il 30 giugno 2007, a pena di decadenza, i legali rappresentanti dei soggetti iscritti nell’elenco aggiornato di cui al comma 4 spediscono, con raccomandata a.r., alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate nel cui ambito territoriale si trova il domicilio fiscale dei medesimi soggetti, una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Qualora il contribuente apponga la propria firma in un riquadro, indicando un codice fiscale corrispondente a un beneficiario compreso in uno o più elenchi afferenti a diversa finalità, assume rilievo, ai fini della destinazione delle somme, l’indicazione del codice fiscale.
Link utili:
Registra la tua associazione al database del 5 x mille promosso da VITAp
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.