Enzo Biagi è morto questa mattina. Il decano dei giornalisti italiani, aveva 87 anni, da oltre una settimana era ricoverato nella clinica Capitanio di Milano. Accanto a lui, al momento dell’addio, le due figlie, Carla e Bice. Il mondo dell’informazione perde così una delle sue voci più celebri, libere e autorevoli.
Ad annunciare per primo il decesso è stato il medico Giorgio Massarotti, all’ingresso della clinica: “Per incarico della famiglia – ha dichiarato, davanti ai cronisti presenti – e con estremo dolore, annuncio che il dottor Biagi si è spento alle 8 di questa mattina con serenità”.
Biagi, che aveva sei by-pass, era stato ricoverato per problemi cardiaci, ma venerdì scorso si erano manifestati anche complicazioni renali e polmonari.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.