Welfare
È morto don Luigi Guaraldi, un amico degli sportivi
Era Assistente del Circolo MCL Leone XIII di Bologna
di Redazione
Il cuore generoso di Don Luigi Guaraldi, Assistente del Circolo MCL Leone XIII di Bologna, ha cessato di battere questa mattina; era un grande amico dei lavoratori e degli sportivi. Il Comitato cittadino del Movimento Cristiano Lavoratori di Bologna e l’Ente Nazionale Tempo Libero lo ricordano come guida e riferimento in tante iniziative religiose, sociali e sportive. «Aveva sempre avuto grande attenzione alle condizioni di sofferenza dei lavoratori e delle lavoratrici», si legge in una nota, «In particolare aveva contribuito ad aiutare alla costituzione del primo nucleo di lavoratrici polacche che hanno trovato impiego sotto le Due Torri; gli sportivi lo ricordano al loro guida nelle grandi imprese che hanno portato i podisti bolognesi a percorrere le strade d’Italia e d’Europa in varie occasioni».
Don Luigi Guaraldi era nato a Reno Centese, in provincia di Ferrara, il 19 agosto 1923 la terra di cui andava orgoglioso. Fu ordinato sacerdote il 10 luglio 1947 dal Card. Nasalli Rocca; fu dapprima Cappellano a Castelguelfo e a Crevalcore, poi per quattordici anni Parroco a Castagnolo di Persicelo. Fu nominato Responsabile della Pastorale diocesana e regionale dello sport e del tempo libero, nonché Assistente del Cento Sportivo Italiano, del Centro Turistico Giovanile e della Gioventù di Azione Cattolica; fu promotore della Staffetta fiaccolata alla Madonna di San Luca che si svolge ogni anno l’8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata. Altre manifestazioni podistiche sono nate sotto la sua guida ed alle quali gli sportivi del MCL hanno partecipato con grande entusiasmo: la Staffetta delle Quattro cattedrali, in occasione dei mondiali di calcio del 1990; la Staffetta da San Luca Bologna a Tersatto Fiume, la Staffetta Fiume – Loreto del 1995, nonché quella che resterà memorabile di 2.700 Km da Fatima – San Giacomo di Compostela – Lourdes a Bologna che si svolse in dieci giorni come preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che si teneva sotto le Due Torri nel settembre 1997. Lo scorso anno aveva celebrato il sessantesimo di sacerdozio; attualmente era Parroco della Chiesa di Santa Caterina di Strada Maggiore ed Assistente del locale Circolo MCL Leone XIII.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it