Sostenibilità

E’ legge il Protocollo di Kyoto

Il Senato lo ha ratificato ieri in via definitiva. Verso Johannesburg con le "carte in regola"

di Benedetta Verrini

Via libera del parlamento italiano al Protocollo di Kyoto. Dopo l’approvazione in sede Ue (decisione 2002/358 Ce), anche il nostro Paese ha ratificato in via definitiva, il provvedimento con cui aderisce ufficialmente al documento internazionale per la riduzione dei gas serra, adottato nel 1997 in Giappone.
Il 15 maggio scorso la Camera dei deputati aveva già approvato il ddl per l’adesione agli obiettivi di Kyoto (abbattimento del 5,2% rispetto al 1990 dei gas lesivi per l’ozono) e ieri è arrivato l’ok definitivo del Senato.

Il provvedimento prevede, da qui al 2004, un investimento di 75 milioni di euro da destinare alla realizzazione dei programmi pilota nazionali ed internazionali per la riduzione delle emissioni e l’impiego di piantagioni forestali per la riduzione del carbonio. Altri 68 milioni di euro annui andranno invece, dal 2003, a finanziare azioni ambientali nei Pvs, secondo gli impegni assunti dall’Italia a Bonn nel 2001.

Info: www.senato.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.