Non profit

E’ Assange la “rockstar dell’anno”

Rolling Stone Italia premia il fondatore di Wikileaks

di Redazione

E’ Julian Assange la ”Rockstar dell’anno”, riconoscimento che Rolling Stone Italia tradizionalmente assegna al personaggio che si è distinto nel corso degli ultimi 12 mesi per il suo carattere e temperamento rock’n’roll.

«Il rock informatico dell’argentato Assange» si legge nella motivazione «sarà quello che porteremo con gioia insieme a noi per l’intero 2011. E’ l’angelo sterminatore di ogni segreto dei poteri. E’ l’Uomo che cadde (dalla Rete) sulla Terra. La sua somiglianza col David Bowie del film di Nicolas Roeg del 1976 (“The man who fell to earth”) è semplicemente impressionante. La sua strategia è degna dei migliori fumetti Marvel e dell’intero immaginario del ‘villain’ platinato che mette in pericolo i potenti del pianeta, dagli anni Sessanta a oggi, passando per il cyberpunk di William Gibson e il ciclo di ‘Matrix’. Assange è icona come Che Guevara sulle magliette, come Mao per Andy Warhol. E’ il capo pop della fine della diplomazia e della sicurezza imperiale. Assange è la vera stella rock&roll degli Anni Tremila», concludono i responsabili del premio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.