L’Associazione italiana dislessia, Fondazione Telecom Italia e ministero dell’Istruzione hanno firmato un accordo triennale di collaborazione. Due i progetti di punta: «Non è mai troppo presto», per il riconoscimento precoce della dislessia e la definizione di un protocollo di screening, e «A scuola di dislessia», per la formazione di 6mila insegnanti referenti in tre anni. Il sostegno economico è della Fondazione Telecom Italia, che ha investito nel progetto 1,5 milioni di euro. In Italia sono 350mila i ragazzi tra i 6 e i 19 anni con dislessia, uno ogni 20 alunni.www.ministerosalute.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.