Volontariato
Due giovani su tre trovano lavoro con gli stage
Il dato emerge da una ricerca dell'Isfol. Nel biennio 98/99 realizzati oltre 11.500 stages in 4700 imprese
Il tirocinio, o stage, è stato per molti giovani la chiave di accesso per il mercato del lavoro. E’ questo il risultato principale che emerge da una ricerca dell’Isfol, secondo cui circa il 44% dei giovani ha ottenuto un rapporto di lavoro presso la stessa azienda, oltre il 21% ha continuato a lavorare presso un’altra azienda, spesso interrompendo lo svolgimento del tirocinio medesimo, quasi il 14% non ho trovato occupazione. Per oltre il 21%, poi, non è stato possibile verificare l’esito occupazionale.
Il maggiore numero di assunzioni è stato al sud (72%), dove la quota di esiti positivi all’interno dell’azienda ospitante ha raggiunto il 50%; seguita dal nord-ovest (68%); al centro “solo” il 58%. In tutto il biennio ’98-’99 sono stati realizzati 11.600 tirocini di orientamento con il coinvolgimento di oltre 4.700 imprese. Poco più del 60% degli interventi è stato realizzato al nord, oltre un quarto al centro e il rimanente 13% nel mezzogiorno. Sfavorevole al meridione, infine, è anche la distribuzione delle imprese: i tirocini promossi in quest’ultima area, infatti, riguardano nel biennio poco più del 6% delle aziende ospitanti”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.