Formazione
Droga: gli enti usiliari del Lazio a un passo dalla bancarotta
La presidente del coordinemento del Cearl: "Vantiamo crediti per quasi 14 milioni di euro, ma nel 2006 rischiamo la chiusura".
di Redazione
“Quattro storiche strutture del Lazio hanno già chiuso, ma nel 2006 l’intero coordinamento rischia il collasso, questo a causa della mancata erogazione di fondi da parte della Regione e del Fondo nazionale lotta alla droga”. Germana Cesarano, presidente del Cearl (Coordinamento enti ausiliari regione Lazio) affida a Vita.it la sua denuncia che è anche un sos: “Gli operatori non ricevono lo stipendio e centinaia di posti di lavoro sono in crisi, e abbiamo anche problemi a pagare le bollette”.
In base ai dati forniti dal network la Regione per le sole rette vanta un debito nei confronti del Cearl di 7.681.683,31 euro. A questa cifra vanno sommati altri 6milioni di euro per progetti finanziati dal Fondo nazionale lotta alla droga.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.