Famiglia

Droga, Giovanardi: “Nessuna legge prima della Conferenza”

Lo ha detto oggi in un incontro con la Federserd

di Redazione

La Federazione Italiana degli Operatori dei dipartimenti e dei servizi e delle dipendenze ritiene giusto e corretto interloquire con qualsisia istanza istituzionale che ha titolo ad intervenire nel settore, sia essa azienda Sanitaria piuttosto che Regione o Dipartimento Nazionale Antidroga. Cio’ che preme ai professionisti dei Sert e’ saper proporre con energia e convinzioni le acquisizioni maturate in anni di esperienza con criteri scientificamente e tecnicamente fondati. In questo quadro il Presidente di Federserd, Alessandro Coacci, ha avuto oggi un incontro con il Ministro Giovanardi, che ha confermato tra l’altro che i percorsi parlamentari terranno conto delle indicazioni che emergeranno dalla Conferenza Nazionale.

Il Ministro – si afferma in una nota – si e’ assunto, sia nella plenaria della Consulta dello scorso luglio, sia nell’incontro con il Cartello “non incarcerate il nostro crescere” di fine settembre, sia nella conferenza stampa del 7 ottobre, l’impegno a portare in discussione alla quarta Conferenza nazionale sulla droga lo stralcio da tempo annunciato del DDL 2953 garantendo altresi’ l’espressione della pluralita’ del sistema.

Del resto – conclude la nota – il Direttivo nazionale ha unanimemente assunto l’impegno di far sentire la voce professionale nei contesti preparatori della conferenza e nella conferenza stessa, proseguendo l’impegno nella missione di societa’ scientifica profondamente radicata nel quotidiano operare di molti professionisti che ci riconoscono questo valore.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.