Non profit

Droga e scuola – Comunità aperte alle scolaresche

L'esperienza insegna più di qualsiasi dibattito

di Redazione

L’esperienza insegna più di qualsiasi dibattito. Per questo motivo la Regione Veneto, in occasione della Giornata mondiale contro le tossicodipendenze, ha lanciato il progetto ?Comunità aperte? che da settembre porterà i giovani delle scuole superiori a conoscere i tossicodipendenti in cura presso le comunità di recupero venete (le età più presenti vanno dai 20 ai 29 anni). Un utile incontro, dunque, con coetanei che hanno conosciuto l?esperienza della droga e hanno deciso di uscirne.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.