Leggi
Droga e dintorni – Quelle sentenze stupefacenti
Dopo due sentenze in aperto contrasto l'una con l'altra non si capisce più nulla...Ma drogarsi è reato oppure no?
di Redazione
Ma drogarsi è reato oppure no? Non si capisce più nulla dopo due sentenze in aperto contrasto l?una con l?altra. Due mesi fa il tribunale di Milano aveva assolto un giovane che coltivava liberamente sul suo terrazzino qualche pianta di marijuana, affermando che si trattava di coltivazione per uso personale. Questa settimana, invece, la Corte di Cassazione ha ribaltato un?altra sentenza del tribunale di Matera: in pratica anche passare uno spinello a un amico deve essere considerato spaccio di stupefacenti. Ma c?è un altro particolare sconcertante: se lo spinello è stato comprato coi soldi di tutti, allora è lecito passarselo. Altrimenti si rischiano venti anni di galera per spaccio. Mettiamoci d?accordo. Una buona occasione per fare chiarezza potrebbe essere la Giornata mondiale contro la droga, indetta dalle Nazioni Unite per il 26 giugno.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.