Welfare

Droga: crollano i prezzi

Presentata la relazione annuale al Parlamento

di Redazione

Droga sempre meno cara ma anche meno pura. E’ quanto emerge dalla Relazione annuale al Parlamento sullo stato dello tossicodipendenze in Italia, presentata questa mattina a palazzo Chigi dal ministro per la Solidarieta’ Sociale, Paolo Ferrero, da cui emerge che i prezzi delle sostanze stupefacenti, eccezion fatta per ectasy e LSD, nel 2006 hanno continuato a scendere, ma e’ diminuita anche la loro purezza: nell’ecstasy, ad esempio, la percentuale media di sostanza pura (MDMA) riscontrata nei quantitativi analizzati nel 2006 e’ scesa a poco piu’ del 18% contro circa il 28% del 2001. Per quanto riguarda i prezzi di vendita ”al dettaglio” delle sostanze psicoattive illegali, la Relazione rivela che dal 2001 al 2006 si evidenzia una diminuzione del prezzo per grammo di eroina: in 6 anni il prezzo minimo di quella ”nera” e’ diminuito di circa 16 euro, di quella ”white” di poco piu’ di 9) e di cocaina (il prezzo minimo e’ diminuito di circa 17 euro e quello massimo di circa 15). Una sostanziale stabilita’ dei prezzi si evidenzia, invece, per i cannabinoidi, ed un leggero aumento di quelli dell’ecstasy e del LSD. Dal 2001 al 2006, la media dei prezzi massimi e minimi e’ quindi passata da 99 a 83 euro per grammo per la cocaina (-16%), da circa 68 a 52 euro per l’eroina nera (-24 %) e da 84 a 78 euro per l’eroina bianca(-7%); un aumento della media dei prezzi si osserva per una singola pasticca di ecstasy e dose di LSD, mentre rimane invariata quella dei cannabinoidi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.