Volontariato
Droga, Croce rossa: “la Russia apra al metadone”
A Mosca la terapia con il metadone è vietata perchè ritenuta essa stessa una forma di tossicodipendenza
di Redazione
La Croce Rossa Italiana partecipa all’appello mondiale lanciato dalla comunità scientifica internazionale e dalla Rete di persone che vivono con l’HIV per sensibilizzare le autorità Russe all’utilizzo di terapie sostitutive per la cura dei tossicodipendenti.
La terapia con il metadone, i cui risultati positivi per l’individuo e per la società in cui questi vive sono riconosciuti in Europa da decenni, è vietata in Russia e in diversi altri Paesi del mondo, in quanto ritenuta essa stessa una forma di tossicodipendenza.
L’appello firmato dal Presidente dalla Croce Rossa Italiana non si ferma soltanto a dimostrare scientificamente gli errori delle teorie contrarie al metadone, ma richiede che sia permessa la libertà di ricerca in Russia.
Più di uno scienziato, infatti, è sotto processo in Russia per aver sostenuto l’importanza e la validità delle terapie sostitutive, contravvenendo, in questo modo, alla legge che ne proibisce l’uso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.