Leggi

Dpef: Vaciago, buttati 3 anni, ora manovrina è inutile

Sono anni che si lamentano dell'Irap: ma che aspettano ad abolirla? E se i soldi delle tasse li usano per gli stipendi dei dipendenti pubblici, quando mai avremo la ripresa?

di Paolo Manzo

”Navighiamo a vista. Facciamo una ‘manovrina’ per il 2004 che ti da’ quattro mesi di spazio. A che servono quattro mesi?”. E’ quanto afferma, in un’intervista a ‘Il Messaggero’, l’economista Giacomo Vaciago, commentando la manovra finanziaria da 7,5 miliardi, appena trasformata in decreto dal governo. ”Avevamo un governo – continua Vaciago – che sapeva di poter durare cinque anni, e invece e’ vissuto alla giornata. Abbiamo buttato tre anni”. Secondo l’economista, bisogna ”smetterla di fare manovrina. Smetterla di preoccuparci di tenere il deficit sotto il 3%”. ”Si puo’ superare il tetto del 3% – sottolinea Vaciago – purche’ si usi il defict per investire, per stimolare lo sviluppo. Se invece usiamo il deficit per pagare le spese correnti…”. ”Quello che conta – conclude – e’ la qualita’ della spesa, la qualita’ delle entrate. Sono anni che ci lamentiamo dell’Irap sulle imprese: ma cosa aspettano ad abolirla? E se i soldi delle tasse li usiamo per gli stipendi dei dipendenti pubblici, quando mai avremo la ripresa?”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.