Non profit
Dopo il conto, l’agenzia. Unicredit per il non profit nel centro di Roma Il primo sportello in piazza Barberini
di Redazione
Con una task force di mille specialisti al lavoro nelle sue agenzie, Unicredit aveva lanciato già da due anni una serie di iniziative dedicate al mondo del non profit. E il 18 maggio a Roma ha fatto un altro passo inaugurando il primo sportello bancario interamente dedicato a questo segmento del mercato in pieno centro, a piazza Barberini. L’agenzia bancaria per il terzo settore è solo l’ultima tappa di un percorso che Unicredit ha intrapreso nel 2009 con la nascita di “Universo Non Profit”, un modello che comprende prodotti e servizi ad hoc, come i conti correnti dedicati e le forme di finanziamento specifiche disponibili in oltre 4.200 filiali retail in Italia, proseguito poi nel marzo 2010 con il sito “ilMioDono” dedicato alle donazioni online e, a ottobre, con la prima edizione del premio “Universo Non Profit”. «L’agenzia è un’altra importante tappa per supportare la crescita del terzo settore», ha spiegato il direttore generale di Unicredit, Roberto Nicastro.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.