Formazione
Donne politica e istituzioni, il corso dell’università di Pavia
Per 100 allieve, gratuito
La Facoltà di Scienze Politiche dell?Università di Pavia attiva su iniziativa del Ministero per le Pari Opportunità e in collaborazione con la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, per l?anno 2005, un percorso formativo per promuovere la partecipazione femminile alla politica attiva e favorire l?accesso delle donne ai ruoli decisionali pubblici.
Il corso Donne politica e istituzioni fornisce un insieme di strumenti pratici e teorici che permetteranno alle partecipanti di migliorare la conoscenza delle istituzioni politiche a livello europeo, nazionale e locale, comprendere i meccanismi che ostacolano l?accesso delle donne alle sedi decisionali politiche e pubbliche, acquisire le strategie per il riequilibrio della rappresentanza ed efficaci tecniche di comunicazione.
Le lezioni saranno tenute da docenti delle Facoltà di Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia e Commercio e da esperti del settore.
Il corso gratuito ed aperto a tutte le donne in possesso di diploma di scuola media superiore, fino ad un massimo di 100 partecipanti. Poiché riteniamo possa essere un? iniziativa interessante per le cittadine vi preghiamo di darle visibilità.
Ulteriori dettagli e la modulistica per le iscrizioni sono disponibili sul sito dell?Università di Pavia
www.unipv.it/ricerca/studi_gen/CORSO.html
o su quello del Ministero Pari Opportunità
www.pariopportunita.gov.it/percorsiformativi
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.