Cultura
Donne e politica: un corso all’università di Catanzaro
Domande di ammissione entro il 25 settembre alla Segreteria Studenti - Corso di Formazione per le Pari Opportunita' in Via Pio X, n.188 a Catanzaro, oppure a www.pariopportunita.gov.it/percorsiforma
Favorire l’accesso delle donne alle assemblee politiche ed alle cariche elettive: questo l’obiettivo del corso ”Donne, politica e istituzioni: percorsi formativi per la promozione delle pari opportunita’ nei centri decisionali della politica”, attivato, per l’anno 2004, dall’Universita’ Magna Graecia di Catanzaro, su iniziativa del Ministero per le Pari Opportunita’ ed in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, presso la Facolta’ di Giurisprudenza.
Il corso formativo si inserisce – si legge in un comunicato – nel quadro di alcune iniziative del Ministero, legate alla promozione della rappresentanza femminile nella vita politica e nei centri decisionali locali, nazionali e comunitari. Molto interesse, infatti, sta suscitando, negli ambienti politici nazionali, il disegno di legge del governo sulle cosiddette ”quote rosa” alle elezioni politiche e amministrative. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 25 settembre 2004, alla Segreteria Studenti – Corso di Formazione per le Pari Opportunita’, ubicata in Via Pio X, n.188 a Catanzaro, oppure possono essere inviate tramite internet, utilizzando il sito del Ministero. www.pariopportunita.gov.it/percorsiformativi
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it