Non profit

Donazioni: un corso per meritare fiducia

di Redazione

VERONA. ATTESTATO DI QUALITÀ
Il Centro servizi volontariato di Verona in collaborazione con l’Istituto italiano della donazione organizza una serie di incontri per far conoscere il marchio «Merita fiducia», riconoscimento ideato dai due enti per le organizzazioni che si distinguono per impegno etico in tutti i loro comportamenti. Presentazione del marchio e modalità di adesione in cinque incontri, 12-19-26 novembre e 3-10 dicembre, ore 18-20.
INFO: www.csv.verona.it

ROMA. SAPERE COMUNICARE LE ATTIVITÀ
Venerdì 20 novembre parte a Roma il corso di formazione Fondamenti di comunicazione per le organizzazioni di volontariato. Il corso illustrerà l’ufficio stampa, i materiali di promozione e divulgazione, la realizzazione di un evento. Partecipazione gratuita.
INFO: www.cesv.org

TORINO. COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Il Coordinamento Comuni per la pace della provincia di Torino con il Consorzio Ong piemontesi promuove, dal 17 novembre al 9 marzo, un corso sulla cooperazione allo sviluppo rivolto ai giovani tra i 20 e i 30 anni. Sedi: Torino, Rivalta, Rivoli, Collegno, Venaria Reale, Moncalieri, Settimo Torinese, Nichelino e Grugliasco. Contributo: 10 euro.
INFO: tel. 011.4434870

DOMODOSSOLA. EXCEL PER LE ONLUS
Il 16, il 18 e il 20 novembre si svolge un corso dedicato ai volontari delle associazioni per conoscere l’applicazione Excel che permette la gestione di dati contabili o documentali. Iniziativa del Centro servizi volontariato Verbania-Cusio-Ossola.
INFO: www.csvss.net

TERNI. LA CURA DELLA PERSONA
Due seminari per operatori di volontariato dei servizi alla persona promossi dal Centro di servizio per il volontariato il Melograno. Il 18 e il 25 novembre a Larino dalle 15 alle 18.
INFO: www.cdsilmelograno.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.