Volontariato
Donazioni a quota 34 milioni
I dati della raccolta fondi aggiornati al 1 luglio scorso sono stati resi disponibili dalla Protezione Civile sul proprio sito
A quasi quattro mesi dal terremoto che ha colpito, il 6 aprile scorso, l’Abruzzo la raccolta fondi aggiornata al 1 luglio, si attesta a quota 34 milioni. I dati sono pubblicati della Protezione Civile sul proprio sito. La cifra è parziale, perché non tiene conto di iniziative partite esclusivamente per la ricostruzione.
Guardando i dati resi disponibili si scopre che dei numeri destinati alla raccolta di donazioni il 48580 (donazioni pari ad un euro per gli sms e a 2 euro per le chiamate) ha raccolto oltre i 17 milioni ed è stato molto più usato del 48540 (donazioni pari a 2 euro per gli sms e a 5 euro per ogni chiamata) che ha raccolto poco più di un milione. Sempre per quanto riguarda la telefonia spicca il primo posto di Telecom con 6,1 milioni di euro mentre per la telefonia mobile superano i 4 milioni Tim e Vodafone.
Per quanto riguarda le banche molto bene Unicredit Banca di Roma che conquista anche la seconda posizione assoluta con oltre cinque milioni di euro raccolti seguita da Intesa San Paolo con più di quattro milioni.
Allegato in alto a sinistra trovate lo schema con tutti i dati
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.