Leggi
Donare farmaci alle onlus: ecco come e quando si pu
le confezioni di medicinali in corso di validità, se integre e conservate correttamente possano essere riutilizzate (di Paolo Duranti).
di Redazione
Il mese scorso è deceduta nostra madre, gravemente malata. L?associazione (nazionale) che ci ha aiutato negli ultimi mesi di cure ci ha chiesto se potevamo donare i farmaci ancora validi che abbiamo in casa e che, ovviamente, non ci servono più. Ma possiamo darglieli?
Francesco e Rosanna V.
Sì, in base a quanto dispone la Finanziaria 2008, che contiene una norma diretta a contenere gli sprechi di medicinali e ad agevolare l?attività degli enti del settore sanitario. Viene infatti previsto che le confezioni di medicinali in corso di validità, se integre e conservate correttamente, che siano detenute da ospiti di Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) o di famiglie che hanno ricevuto assistenza domiciliare a favore di un loro congiunto, dall?Azienda sanitaria locale o da una onlus di assistenza sanitaria, possano essere riutilizzate: nell?ambito della stessa Rsa, purché non vengano reclamate dal detentore al momento della dimissione (o dal suo erede in caso di morte), dalla medesima Asl o dalla onlus, se restituite dalla famiglia che ha ricevuto l?assistenza domiciliare. Inoltre, le associazioni non profit riconosciute dalle Regioni, aventi finalità umanitarie o di assistenza sanitaria, possono ricevere confezioni di medicinali non scaduti, integre e conservate correttamente, qualora il loro detentore non ne necessiti più. Tale possibilità non vale per i medicinali per cui sia prevista la conservazione in frigorifero. Ai fini del riutilizzo la legge impone una previa verifica da parte di un medico della struttura interessata, il quale è tenuto a verificare, registrare e custodire le confezioni ricevute.
Paolo Duranti
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.