Formazione
Diventa operativo il “Gruppo tecnico” per i ragazzi adottati
Una circolare del Miur ha informato gli Uffici Scolastici Regionali
Bambini adottati, bambini in affido e scuola: è partita l’11 giugno verso tutti gli Uffici Scolastici Regionali la prima circolare del Miur dedicata a questa particolare categoria di studenti.
Si tratta del primo frutto concreto del “Gruppo tecnico”, istituito circa un anno fa e composto da rappresentanti del ministero, rappresentanti Cai (è presente la commissione ma non gli enti autorizzati), le associazioni familiari (Genitori si Diventa e Coordinamento CARE) ed esperti minorili.
Il tavolo tecnico è nato per colmare un significativo vuoto educativo, didattico e organizzativo che colpisce gli allievi adottati o in affidamento, portatori di problematiche estremamente peculiari rispetto ad altri studenti in condizioni di vulnerabilità. È stato da più parti sottolineato infatti che la scuola ha un ruolo fondamentale nel cammino di integrazione dei bambini adottati e dei bambini in affido: ruolo non sempre realizzato, purtroppo.
Questa prima circolare (in allegato in versdione integrale) informa gli USR della creazione del gruppo e delle sue finalità, chiede informazioni sulle buone prassi e le procedure attuate finora e invita gli USR a fornire i nominativi di coloro che, presso gli USR, diverranno i punti di riferimento sull’argomento per l’Istituzione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.