Formazione
DISABILITA’. Perotti & Pasinetti sfidano il deserto
Lei gli occhi e l'esperienza costruita in dieci anni di traversate dei deserti. Lui il tatto e l'udito affinati dalla cecità
La ‘signora delle dune’ Carla Perotti e il maratoneta non vendente Fabio Pasinetti raggiungeranno l’oasi di Dakhla, in Egitto, dove pianteranno la bandiera del capoluogo lombardo, consegnatagli oggi dall’assessore alla Salute del Comune, Giampaolo Landi di Chiavenna che ha patrocinato il progetto ‘Nuove Frontiere’.
La spedizione partirà lunedì prossimo dall’Italia per raggiungere il deserto a sud ovest del Cairo. Da lì comincerà l’avventura di Pasinetti e Perotti: 15 giorni di cammino lungo un percorso di 250 chilometri. Una traversata da affrontare senza acqua. Soli fra le dune, seguiti a distanza da un team in collegamento satellitare che provvedera’, di volta in volta, ai rifornimenti. «Questa impresa – spiega Landi – dimostra quanto si possa essere protagonisti nel mondo anche se si e’ colpiti da un limite fisico come quello della cecità».
Il progetto ‘Nuove frontiere’ proseguira’ in primavera con una nuova impresa: una mini-maratona aperta a disabili, accompagnatori e amici, che partirà dall’Arena civica di Milano, i cui proventi verranno devoluti in beneficenza per sostenere i giovani disabili nell’attivita’ sportiva.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.