Leggi

DISABILITÀ. La Fish a Brunetta: parliamone

La Federazione chiede un confronto al ministro sulle modifiche proposte alla legge 104

di Gabriella Meroni

In 16 anni l’articolo 33  della Legge 104 è stato oggetto di oltre 100 provvedimenti fra modifiche legislative, circolari applicative ed esplicative degli istituti previdenziali e dei Ministeri, pareri del Consiglio di Stato e sentenze della Corte Costituzionale. Senza contare la giurisprudenza ordinaria. Una produzione che la dice lunga sulla “confusione” normativa attorno ai benefici previsti per i lavoratori che assistono un familiare con handicap grave. Una confusione che è la prima causa delle elusioni – odiose – e delle furberie, ma anche del mancato riconoscimento dei benefici a chi ne ha effettivamente diritto.
 
Le ripetute proposte avanzate in queste settimane dal Ministero per la Funzione Pubblica, vanno nella stessa direzione: introdurre nuove clausole, fissare bizzarre condizioni, colpire nel mucchio. Una logica che non produrrà i risultati che il Ministero si attende, ma che produrrà solo aggravi per la stessa Pubblica Amministrazione, disagi gravi per chi ha effettivamente necessità di quell’aiuto disorientamento.
 
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, tornando al dettato normativo dell’intera Legge 104/1992, ritiene – senza timori di smentita – che i permessi lavorativi previsti dall’articolo 33 siano una misura a favore della persona con grave disabilità e non degli stessi lavoratori, misura che andrebbe calibrata anche a seconda del bisogno. I permessi non sono né possono essere considerati un “risarcimento” o una “compensazione” per la presenza di una persona disabile in famiglia, ma una opportunità in più per poter assistere e supportare materialmente la persona con grave disabilità o per potergli consentire di essere protagonista della propria vita.

È un concetto – quello sancito dal Legislatore – che deve essere di guida sempre: sia per i lavoratori, sia per le associazioni, che per il Parlamento. Questo principio che va tutelato e da questo principio derivano ricadute operative: se un lavoratore assiste effettivamente il  familiare gravemente disabile i permessi gli vanno accordati. Ma se non lo assiste, dimostratamente, i benefici gli vanno revocati. I danni che provocano le elusioni colpiscono l’efficienza della Pubblica Amministrazione e il tessuto produttivo. Ingenerano odiose stigmatizzazioni nei confronti di chi ha effettivamente bisogno.  La FISH, quindi, non può che rigettarle e favorire l’adozione di misure – credibili, però – che impediscano tutti gli abusi e garantiscano la certezza di un diritto.
 
La FISH ha le idee chiare, ha soluzioni sostenibili ed efficaci da proporre, ma quando ha cercato il dialogo su basi serie, non è stata ascoltata.  Nel frattempo continuavano a proliferare proposte inconcludenti e a tratti ottusamente vessatorie.
In questa situazione estremamente confusa, e pericolosa, la FISH non può che ribadire la propria responsabile disponibilità ad un confronto, ma – con altrettanta fermezza – dichiarare la propria intenzione ad una mobilitazione in occasione della discussione dei prossimi ennesimi emendamenti di modifica della Legge 104/1992.
 
Il Presidente
Pietro Vittorio Barbieri
www.superando.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.