Leggi
Disabilità: finanziamenti alle scuole per potenziare lintegrazione
Il ministero dell'Istruzione ha ripartito le somme per il potenziamento e la qualificazione dell'integrazione degli alunni diversamente abili.
Con la circolare n. 60 del 16 luglio, il ministero dell?Istruzione ha ripartito tra gli Uffici scolastici regionali le somme per il potenziamento e la qualificazione dell?integrazione scolastica degli alunni disabili. Lo stanziamento per il 2003 è di 3.714.343 euro, ripartiti fra gli Uffici scolastici regionali in relazione al numero di allievi disabili iscritti nell?anno scolastico 2002/2003 (in tutto 146.389 studenti). A ricevere la quota più consistente è la Campania, con 512.880 euro per 20.215 alunni, seguita da Lombardia (486.469 euro per 19.174 alunni) e Lazio (416.956 euro per 16.434 alunni). Le somme verranno poi ripartite dagli stessi uffici scolastici, nella misura del 90% del totale, tra le istituzioni scolastiche in relazione al numero dei disabili iscritti. Per la restante quota del 10% il riparto dovrà basarsi sulle seguenti priorità: interventi per le esigenze che emergono in fase di accoglienza e per le situazioni di particolare gravità; sviluppo di una struttura a rete tra scuole per favorire l?integrazione, con la collaborazione di enti locali, servizi sanitari e associazioni; individuazione di strumenti di verifica e/o autovalutazione dei risultati.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.