Famiglia
Disabili: Prestigiacomo, da Ddl più tutela
Stefania Prestigiacomo, ministro per le Pari Opportunita', commenta l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl che ha presentato insieme al ministro del Welfare Roberto Maroni
di Paolo Manzo
”Va a rafforzare e ampliare la tutela del disabile che fino ad oggi era prevista solo per discriminazioni avvenute sul luogo di lavoro”. Stefania Prestigiacomo, ministro per le Pari Opportunita’, commenta l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge che ha presentato insieme al ministro del Welfare Roberto Maroni. ”Abbiamo voluto allargare la rete di protezione -spiega il ministro- a tutti quei contesti nei quali i disabili restano vittima di una ingiustizia legata alla loro condizione fisica. Con questo ddl, affiancato a quello sulla disabilita’ informatica, il governo -conclude la Prestigiacomo- dimostra di voler imprimere una forte accelerazione all’abbattimento delle barriere che ancora limitano la vita dei disabili”. Nella nota si legge che il ddl mira a garantire un ”procedimento celere e spedito e che, in caso di accoglimento del ricorso, prevede non solo il risarcimento del danno, anche non patrimoniale, ma anche l’adozione di provvedimenti idonei a rimuovere gli effetti del comportamento discriminatorio. A ulteriore garanzia dei disabili discriminati, il testo prevede che siano legittimati ad agire in giudizio non solo le vittime della discriminazione, ma anche associazioni ed enti costituiti a tutela dei portatori di handicap che verranno individuati, ed indicati con decreto, dal ministro per le Pari Opportunita’ Stefania Prestigiacomo”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.