Welfare

Disabili, non rinunciate a viaggiare. Ecco la guida giusta

Nasce "Lasciati guidare", un vademecum realizzato da Venere.com con la collaborazione della Lega del Filo d'Oro per permettere alle persone sordocieche, non udenti o non vendenti e a quelle con disabilità motorie di trovare tante informazioni utili e strutture ricettive adeguate. Per non rinunciare a spostarsi

di Gabriella Meroni

Una disabilità motoria, visiva o uditiva non è sinonimo di una vacanza priva di divertimento e piena di rinunce. Per questo nasce “Lasciati Guidare” la guida dedicata al ‪turismo‬ accessibile realizzata da Venere.com in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro. Un vademecum in cui le persone sordocieche, non udenti o non vendenti e le persone con disabilità motorie possono trovare tante informazioni utili per viaggiare, e una risposta alle esigenze di chi spesso rinuncia a viaggiare non solo a causa della propria disabilità, ma anche della mancanza di informazionirelative a accessibilità delle strutture turistiche locali; presenza di servizi di supporto al soggiorno; mobilità e trasporti.

La guida è articolata in quattro sezioni, dedicate rispettivamente a persone con disabilità uditive, disabilità visive, sordocecità e disabilità motorie. Per ciascuna sezione sono elencati utili suggerimenti per organizzare un viaggio su treni, aerei, navi e strade per le persone con le diverse disabilità, e consigli su come scegliere la struttura alberghiera più adatta alle diverse esigenze particolari. La guida è consultabile qui 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.