Famiglia

Diritto di fuga: cause ed effetti

di Sandro Mezzadra, Ombre Corte, 10,33 euro.

di Redazione

Sandro Mezzadra trae spunto dallo studio di Max Weber sulle migrazioni tedesche e polacche sul finire dell?800 per scrivere Diritto di fuga. Un ottimo libro sui temi migrazioni, cittadinanza e globalizzazione, oggi attuali più che mai. Mezzadra sonda la produttività del ?diritto di fuga? e studia la situazione contemporanea, in cui alla liberalizzazione del commercio di capitali e merci fa da contraltare la crescita numerica e il riarmo dei confini contro profughi e migranti. Infine analizza le istanze dei migranti dagli anni 60. Unico nel suo genere.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.