Formazione
Diritto allo studio per gli audiolesi
un osservatorio per migliorare lintegrazione degli studenti sordomuti nelle scuole di ogni ordine e grado
di Redazione
Camera: un osservatorio per migliorare l?integrazione degli studenti sordomuti nelle scuole di ogni ordine e grado. È la proposta di legge (n. 4042) presentata da Gennaro Malgieri (An) il 24/7 e non ancora assegnata in commissione, che mira a tutelare il diritto allo studio degli studenti minorati.
Sono passati undici anni da quando il Parlamento europeo ha riconosciuto la lingua dei segni, ma solo l?anno scorso è stato finanziato un progetto (Eud) su tale strumento. In Italia, il comitato nazionale della Lis, promosso dall?Ente nazionale sordomuti, ha studiato le condizioni dei minorati dell?udito e della parola nelle scuole e ha elaborato una serie di iniziative. In questa prospettiva si inserisce la proposta di legge di Malgieri, che propone l?istituzione di un Osservatorio per la promozione e il coordinamento delle iniziative finalizzate all?integrazione degli studenti sordomuti in tutte le scuole.
Un organismo che dovrà promuovere tutte le iniziative legate ai problemi dei sordomuti, non limitandosi a una attività di coordinamento. Previsti l?introduzione nelle scuole di insegnanti di sostegno conoscitori della Lis, l?individuazione di scuole ?polo? e l?inserimento di più studenti sordomuti nella stessa classe.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.