Diritti al mare, diritti del mare: questo lo slogan della campagna promossa dall’associazione Vas (verdi ambiente e societ?) dedicata alla tutela del mare, dlele coste, del turismo e die bagnanti, che sta per prendere avvio. Giunta alla sua nona edizione, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con lassociazione nazionale attivit? natatorie e subacquee per disabili NADD Europe, con il patrocinio dei ministeri dell’ambiente e delle infrastrutture, e con il sostegno della Castalia Ecolmar. E’ stato istituito un numero verde 800.866.158 per consentire ai cittadini, durante il periodo estivo, di segnalare qualsiasi disservizio, sopruso, casi di inquinamento e di violazione delle norme vigenti, che avvengono sul litorale del nostro paese. Le segnalazioni potranno riguardare casi di inquinamento della spiaggia e del mare; preclusione di accessi al mare; ingombro della battigia non soggetta a concessione, che quindi deve rimanere libera ed accessibile a tutti; mancanza di accessi e strutture per disabili; incuria dei varchi tra gli stabilimenti (la pulizia è a carico del concessionario della spiaggia); tariffe improprie o obblighi di comprare pacchetti comprendenti servizi non richiesti oltre allingresso (sdraio, ombrelloni, cabine in abbonamento stagionale, ecc.); natanti a motore troppo vicini alla spiaggia; casi di abusivismo. Le segnalazioni saranno inoltrate alle Capitanerie di Porto e agli altri organi competenti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.